Pro inimicus sapientem an, ad cibo velit mollis mei, ne vim adhuc gubergren. Vis no intellegebat voluptatibus, vim an partem admodum copiosae.
Instagram

620 Eighth Avenue, New York, 10018.

info@all4home.theme

+(1) 212-556-3622

Blog

HomeInterior DesignArredare con i quadri

Arredare con i quadri

Spesso le pareti ci sembrano vuote ed ecco che nasce quella sensazione di “qui manca qualcosa”. Arredare con i quadri  è una valida opzione per dare un tocco di colore e personalità agli ambienti; inoltre possiamo posizionarli in soggiorno, all’ingresso, in camera da letto, in cameretta…insomma, ovunque vogliamo e ce ne sia il bisogno!

Il mio amore per i quadri forse è un pò ricollegato alla mia infanzia: sono cresciuta in una casa che sembrava una mostra di quadri! Mia mamma ha su una parete nel soggiorno, alle spalle del divano, una composizione di quadri in stile classico di diverse dimensioni e soggetti.

In questo articolo vediamo insieme come arredare casa con i quadri.

Quadri classici o moderni?

Influssi diversi e il susseguirsi di epoche storiche. La differenza sostanziale tra questi due stili risiede nella tavolozza dei colori, nella tecnica e i soggetti rappresentati. Infatti, come colori nelle scene classiche ritroviamo tonalità calde con soggetti realmente esistiti, scene religiose o paesaggi reali, con i quadri moderni andiamo a superare questa connessione realtà=verità per abbracciare l’ignoto, dalle persone ai luoghi, alle cose, all’incoercibile. Tutto secondo la visione dell’artista.

Se hai dubbi su quale stile scegliere, parti da quello dell’arredo. Arredare casa con i quadri significa far coesistere armoniosamente tutti gli elementi d’arredo.

Quadri classici

I quadri classici  interessano le epoche storiche passate (fino al XIX sec.) e possono avere diversi soggetti:

  • paesaggi bucolici
  • natura morta
  • scene di vita quotidiana (caccia, cura dei capelli…)
  • ritratti
  • riproduzioni di opere famose.

Spesso, infatti, sono proprio le riproduzioni di opere come quelle di Botticelli, Leonardo Da Vinci, Michelangelo e così via sono quelle più diffuse. Sebbene ci siano pittori della nostra epoca che ricalcano lo stile e le pennellate di un tempo, avendo come raffigurazioni uno dei soggetti sopraindicati.

Per le cornici, invece, meglio sceglierla a seconda dei colori nella stanza e soprattutto bisogna valutare se, proprio come mia mamma, sulla parete hai posizionato altri quadri. In questo secondo caso, prediligi lo stesso stile evitando cornici troppo sfarzose.

Quadri moderni

I quadri moderni, invece, interessano epoche più recenti, a partire dal XIX secolo, inglobando la Pop Art sino ad arrivare ai giorni nostri. Anche qui è possibile ritrovare opere astratto Kandisky, Dalì, Andy Warhol, Bansky ecc.

A differenza dei quadri classici realizzati su tela, i quadri moderni possono essere realizzati anche da stampe, mdf e anche su vetro temperato. Grazie a questa soluzione, infatti, i quadri non vanno incontro all’usura ed è possibile creare effetti particolari .

Un esempio di questa seconda opzione, cioè in vetro temperato è questa sezione di Schuller.

quadro madre terra schuller

Foto Schuller – Madre Tierra : https://www.schuller.es/decoracion_laminas-y-fotografias_madre-tierra_12_1195/it.html

 

A seconda dello stile che abbiamo scelto per la nostra casa, possiamo inserire anche quadri della Pop Art, uno stile inconfondibile dalle tonalità brillanti, capace di rendere spensierato qualunque ambiente.

quadro gioconda pop art schuller

Foto Gioconda- Schuller : https://www.schuller.es/producto_pinturas_gioconda_253987_/it.html

Arredare con i quadri: composizioni pareti

Una soluzione molto in voga  è creare una composizione mettendo insieme più quadri. Questi poster o quadretti hanno come rappresentazione scritte motivazionali, immagini e grafiche. Ovviamente non sono messe lì a caso, ma tutto viene studiato e creato armonicamente.
Un esempio sono questi quadretti che realizza Huella Design.

Alcuni poster si possono anche personalizzare. In caso di parete intera è possibile contattarli fornendo le misure e qualche idea di stile, frasi…insomma tutto ciò che ti piace. Il team Huella crea il progetto e ti invia una bozza finale.
Questo servizio ti permette di creare e studiare nei minimi particolari la parete e soprattutto personalizzarla a tuo piacimento.

quadretto frase change starts with you huella design-min

Foto Poster by Huella Design

 

Tu sei più per quadri moderni o per quelli classici? Se vuoi un consiglio, scrivimi, sarò felice di aiutarti.

No Comments

POST A COMMENT