Pro inimicus sapientem an, ad cibo velit mollis mei, ne vim adhuc gubergren. Vis no intellegebat voluptatibus, vim an partem admodum copiosae.
Instagram

620 Eighth Avenue, New York, 10018.

info@all4home.theme

+(1) 212-556-3622

Blog

HomeBTD CrewArredare con la Moodboard
moodboard moderno dai toni caldi

Arredare con la Moodboard

La moodboard è una raccolta di immagini o oggetti di cui ci serviamo per raccontare un’idea, la nostra. Usata particolarmente nel campo dell’interior, della moda e della grafica, quindi più in generale nel design.

 

Moodboard arredamento

Definire gli arredi, i materiali, i colori, i tessuti dei nostri spazi è più semplice con la creazione di una moodboard, che è utile a chiarire le nostre idee, comunicarle o condividerle.  È un puzzle da comporre, scelto meticolosamente, con tutti i nostri sensi. Utile per definire l’identità della nostra casa, tra accostamenti e sensazioni.

Può essere in digitale o cartacea. Diversi campioni su una grande lavagna, o anche un tavolo. Può riferirsi ad un singolo elemento di arredo, una singola stanza o anche a tutta la casa.

Inizialmente la mia idea era quella di realizzare una sorta di album che potesse raccontare le scelte fatte per l’arredamento, mosse dal gusto e da altre mille sensazioni. Volevo qualcosa che raccontasse l’inizio di una nuova vita, qualcosa che potesse riassumere esattamente la nostra idea di casa. Si, sono una da film romantico, caminetto e vecchie foto. 

Dall’idea del quaderno siamo arrivati alla moodboard, il compromesso perfetto e sicuramente più veloce da realizzare. Così, io e il mio ragazzo abbiamo trascorso un’intera serata, in compagnia di un buon vino, alla ricerca dei colori e dei complementi di arredo che al meglio descrivevano le nostre personalità. Insomma, cartacea o digitale, ci è sembrata un’idea fantastica da incorniciare. Quindi, se è il tuo momento, ti consiglio di organizzare una serata così, che oltre ad essere divertente è un ottimo modo per iniziare a chiarirsi le idee e definire il mood della vostra casa.

Ora che te ne ho parlato, sono sicura tu voglia vedere il risultato. Così, ecco qui la moodboard del nostro living e altre realizzate da tutta la BTD Crew.

moodboard soggiorno moderno e colorato_1920X1080

Moodboard di Maria

 

 

moodboard moderno dai toni caldi

Moodboard di Zayra

 

 

 

moodboard moderna design

Moodboard di Filly

 

COME REALIZZARE UNA MOODBOARD

Realizzare una moodboard è molto più semplice di quello che sembra, soprattutto se hai il dono della selezione. Nel caso in cui fossi attratt* da più cose, puoi anche pensare di creare alternative diverse e riservarti la scelta alla fine.

 

Moodboard cartacea

Se vuoi realizzare una moodboard cartacea parti da campioni e ritagli di giornale. Se hai bisogno di una lista di occorrente, ecco a te.

occorrente_per_creare-la_moodboard

Salva l’immagine e portala con te al prossimo shopping!

 

 

Moodboard digitale

Se sei pratic* con programmi come Canva o Illustrator, è un gioco da ragazzi per te. Crea una cartella e inserisci tutte le immagini che preferisci. Prenditi del tempo per selezionare con cura, colori, materiali, dettagli. Prepara il tuo collage!

Se la creazione di una Moodboard digitale ti sembra impossibile, prepara la tua cartella, seleziona da un minimo di 4 ad un massimo di 10 immagini e contattaci 

No Comments

POST A COMMENT