Pro inimicus sapientem an, ad cibo velit mollis mei, ne vim adhuc gubergren. Vis no intellegebat voluptatibus, vim an partem admodum copiosae.
Instagram

620 Eighth Avenue, New York, 10018.

info@all4home.theme

+(1) 212-556-3622

Blog

HomeInterior DesignCamera da letto in stile classico
camera da letto classica le mimose le fablier-min

Camera da letto in stile classico

Camera da letto classica… si, esiste ancora!
Anche se non più di moda, la camera da letto classica è uno stile che non tramonta mai anzi è stato capace di rinnovarsi ed adattarsi a seconda delle tendenze, cercando di avvicinarsi il più possibile ai gusti e alle esigenze del momento, mantenendo però inalterate le sue peculiarità come la qualità del 100% legno. 

Caratteristiche principali delle camere da letto classiche sono le guide dei cassetti in legno, le code di rondine dei cassetti (come puoi vedere in foto).Gli intarsi e gli intagli, le decorazioni, il colori caldi, i fondi e le schiene dei mobili in legno spessorato.

camera da letto classica incastro a coda di rondine

Foto dal web: https://crearobi.files.wordpress.com/2021/09/img_8118-1-1.jpg?w=1024

 

Un esempio di “evergreen” è la collezione ciliegi di Le Fablier, dove possiamo trovare uno stile di camera da letto classica di 20 anni fa tutt’ora in commercio. 

camera da letto classica ciliegi le fablier

Foto collezione Ciliegi – Le Fablier http://www.lefablier.it/it/collezioni/linea_classica/i_ciliegi-1214/notte-1097/ 

 

 

Queste che vedi in foto, invece, sono esempi di camera da letto classica dal design molto più attuale. La prima foto è la collezione Le Mimose di Le Fablier, mentre, la seconda foto, è la collezione Poesia, sempre Le Fablier.

 

camera da letto classica le mimose le fablier-min

camera da letto classica le mimose le fablier : http://www.lefablier.it/it/collezioni/linea_classica/le_mimose/nuvola-1450.html

 

camera da letto classica poesia le fablier

camera da letto classica poesia le fablier : http://www.lefablier.it/it/collezioni/linea_classica/poesia-3580/notte-1097/

Lo stile classico, nel corso del tempo, ha subito tante influenze. Per tale motivo oggi abbiamo diversi tipi di stili classici come il barocco e roccocò, l’arte povera o rustica, lo stile impero o coloniale.

Barocco o Roccocò

Lo stile barocco e roccocò sono molto simili e pertanto spesso vengono confusi. Il primo nasce in Italia mentre il secondo in Francia, subendo l’influenza del barocco (che è nato e avuto una diffusione precedente al roccocò). 

Lo stile barocco è molto diffuso e apprezzato tutt’ora in alcune regioni d’Italia o all’estero in Paesi come la Russia.  Lo stile roccocò, invece, ha avuto una diffusione molto breve ed è andato scemando.

Ma qual è la differenza tra lo stile Barocco e quello Roccocò? La differenza sostanziale tra i due stili sta nei colori. Il barocco si caratterizza per i colori  forti e neutri. Il roccocò, invece, ricorre a nuance più leggere ricorrendo a finiture colorate.

Queste sono due esempi di camera da letto in stile roccocò e barocco.

camera da letto classica roccocò

camera da letto classica roccocò : https://it.dhgate.com/product/french-provincial-furniture-bedroom-rococo/387103050.html

 

camera da letto classica barocco

camera da letto classica barocco: https://www.vimercatimeda.it/it/mobili-lusso/camere-classiche/camera-classica-barocca-2013/mobili-camera-classica-barocca-2013

 

Quando parliamo però di stile barocco, spesso, possiamo ritrovare anche meno pomposità, per così dire.

Ciò è dovuto al fatto che questo stile ha saputo adattarsi nel corso del tempo alle diverse esigenze che lo hanno portato a ricadere in uno stile più semplice e pulito (come puoi vedere in foto).

 

camera da letto classica barocco (1)-

camera da letto classica stile barocco dalle linee più pulite: https://www.casamagazine.it/camera-da-letto-stile-barocco-moderno/

 

Arte povera o Rustica

Lo stile arte povera o rustica è uno stile che deriva dall’uso di mobili classici meno lavorati, più semplici e dalle linee più pulite e, appunto, rustiche, che oggi si adattano sia a case di campagna o montagna che alle tavernette. 

Caratteristica principale di questo stile è l’uso del colore noce scuro che infonde all’ambiente quella sensazione di caldo, di vissuto. 

 

camera da letto classica arte povera :https://www.arredamento.it/camere-da-letto-in-arte-povera.asp

 

Stile Impero o Coloniale

Lo stile impero nasce per celebrare la grandezza dell’impero Napoleonico. Nell’arredamento prevalgono i temi derivati dal passato: al gusto dell’equilibrio e delle proporzioni si aggiunsero decorazioni con motivi greci, romani, egizi ed inoltre colonne, fregi e pilastri.

camera da letto classica stile impero

camera da letto classica stile impero :https://it.expertolux.com/interer/stil-ampir-v-interere-roskosh-dostojnaya-imperatora.html

 

Lo stile coloniale deve la sua diffusione alla colonizzazione di diversi Paesi, come l’Africa, l’India e le Americhe. In questi luoghi lo stile del colonizzatore si fondono a quelli delle popolazioni locali dando vita così a un nuovo stile. 

 

camera da letto classica stile coloniale

camera da letto classica stile coloniale: https://www.pianetadesign.it/consigli/bagno-rustico-in-una-casa-moderna-migliori-idee-ispirazioni.php

Per concludere

Arredare una camera da letto in stile classico è un evergreen e, in quanto tale, non passerà mai di moda, sebbene, come abbiamo visto, ci sono stati tanti stili.

Se vuoi arredare la tua camera da letto, a prescindere dallo stile che più ti piace, contattami. Sarò felice di progettarla insieme a te.

No Comments

POST A COMMENT