
Come arredare casa con i colori
I colori possono modificare gli ambienti, comunicare emozioni e sensazioni.
Molti hanno il proprio colore, quello che li fa sentire bene, quello che preferiscono rispetto agli altri, la risposta alla classica e mai scontata (per noi) domanda: qual è il tuo colore preferito?
Negli ultimi anni il colore ha acquisito sempre più importanza, basti pensare all’armocromia o anche alla psicologia del colore.
Eppure, molti colori che magari preferiamo sembrano impossibile da far entrare in casa, perché troppo forti o difficili da accostare, ne abbiamo parlato anche nella nostra rubrica instagram Colour Kit, scegliere i colori giusti per casa non riguarda solo una questione di gusto.
Distinguere i colori
Partiamo da una semplice ma fondamentale distinzione, i colori si dividono in:
- Primari: giallo, rosso e blu.
- Secondari: arancione, viola e verde.
- Terziari: il risultato dei primi con i secondi.
Caldi e freddi, anche se uno stesso colore può avere “temperature” differenti.
Prestiamo particolare attenzione soprattutto a quest’ultima distinzione: un colore freddo allontana, un colore caldo avanza.
Cosa significa?
In primis ti consigliamo di valutare i tuoi spazi e l’effetto che vuoi ottenere, per esempio ingrandire una stanza troppo piccola o “restringere” una stanza troppo grande.
Servirsi di un colore scuro per il pavimento aumenta la profondità della stanza, mentre se viene usato per il pavimento abbassa le distanze, ideale per ambienti con i soffitti troppo alti.
Ritorniamo però al concetto delle sensazioni, tra gusto e percezioni, è importante ricordarci le sensazioni che un colore trasmette, ad ognuno la sua, ma qual è il colore che può darci la sensazione di “casa”?
Negli ultimi anni abbiamo visto spopolare colori come il beige, l’avorio e color legno, neutri e delicati, perfetti per casa ma anche qui non si tratta solo di una questione di gusto, piuttosto della sensazione che queste tonalità esprimono.
Sono armonia ed equilibrio, sono un ritorno alla natura e alla semplicità, la possibilità di osare con accorgimenti colorati o anche la purezza di un ambiente rilassante.
Oggi sono in molti a prediligere colori più forti, gli stessi colori che prima erano inusuali per un soggiorno o una camera da letto, ma sempre più spesso ci ritroviamo dinanzi a soggiorni spettacolari dai toni super moderni, dove dominano colori come il blu, il verde, il rosa…
Qual è il significato di questi colori?
IL BLU
Il colore che invita a sognare, il colore del mare, del cielo, della leggerezza.
Favorisce l’apprendimento, il pensiero e dona tranquillità, infatti è usato negli uffici, studi, camere da letto e camerette.
Di base è un colore freddo, ma può modificare la temperatura in base all’accostamento.
IL GIALLO
Colorare le pareti di giallo? Assolutamente si.
Il giallo è il colore del sole, illumina, è allegria, energia e conferisce vitalità alla stanza.
Perfetto per la zona studio, il living e la cucina.
Infatti, allevia sensazioni negative, favorisce la concentrazione e il pensiero creativo.
L’utilizzo di una tonalità come il giallo è consigliato soprattutto nelle stanze dove la luce naturale è più scarsa, è un po’ come lasciar entrare il sole, sia che si tratti di un giallo limone o una giallo girasole.
Per gli spazi piccoli, si prediligono tonalità più intense, mentre per quelli più ampi è meglio optare per colori più delicati.
IL VERDE
Il colore della natura, è armonia ed equilibrio. Capace di creare atmosfere rilassanti, perfetto per le zone relax, la camera da letto e il living.
Può essere abbinato a colori neutri, ma anche tonalità contrastanti come il viola.
IL ROSSO
Energia e vitalità, il colore che allontana la monotonia. Capace di dominare la scena, in diversi stili e ambienti. Più comune per arredare zone come il bagno, ma molto usato anche per la cucina e la zona living.
È importante sapere che il rosso rimpicciolisce gli spazi, quindi non è consigliato in ambienti troppo piccoli o nel caso in cui il nostro obiettivo sia dare profondità alla stanza.
Un colore con un carattere molto forte, che ha bisogno di essere dosato con cura. Magari prediligendo elementi di arredo o dedicandogli una sola parete che fa da cuore della stanza.
Per concludere
Arredare casa con i colori è un’ottima soluzione per correggere gli spazi e per renderli nostri, ogni scelta dipende da te, c’è chi preferisce seguire “le regole” e chi è fatto per infrangerle e rifarsi al proprio istinto.
Ciò che conta è la casa sappia di te, non c’è abbinamento migliore che tu possa fare.
Vuoi analizzare altri colori o sei in cerca di consiglio? Contattaci, saremo felici di aiutarti!
Sei in cerca di ispirazione? Seguici sui social per non perdere i contenuti pensati per te o contattaci per progettarla insieme al nostro interior designer !
Alla prossima!
BTD Crew

La BTD Crew è fatta da appassionati ed esperti di arredamento pronti a chiarirti le idee, a consigliarti e a farti fare acquisti più consapevoli.