
Come arredare una camera da letto piccola
Oggi le case hanno funzionalità e grandezze totalmente diverse. Spesso nei vari rilievi misure in cui accompagno Giuseppe, l’interior designer della Crew, ci imbattiamo con una camera da letto piccola. Questo perché la funzionalità e il nostro modo di vivere la casa è cambiato, insieme al nostro tenore di vita.
Già solo una ventina d’anni fa le camere da letto erano spaziose con i soffitti molto alti, dove non sapevi come riempirle!
Oggi preferiamo un bel living , dove trascorrere la maggior parte del nostro tempo, a dispetto della camera da letto, il quale, è il nostro rifugio al termine della giornata.
Se non abbiamo la metratura dalla nostra parte, come arredare una camera da letto piccola?
In questo articolo vediamo qualche accorgimento e consiglio per arredare una camera da letto piccola. Sicuramente la prima cosa è progettarla nei minimi particolare con l’aiuto di un interior designer, così da ridurre gli errori e ottimizzare tutti gli spazi. (Se hai bisogno, puoi scriverci qui: https://www.behindthedesign.it/contatti/)
Colore ed essenzialità
Il primo e più importante consiglio ricade sul colore e sull’essenzialità. Avendo a disposizione una stanza piccola è meglio non esagerare con i colori, prediligendo tonalità chiare e non riempendo eccessivamente le pareti. Infatti, il rischio di inserire colori scuri o molto sgargianti uniti ai troppi elementi d’arredo potrebbe evidenziare ancor di più la dimensione ridotta della vostra camera.
Una soluzione potrebbe essere inserire, alle spalle del letto, la parete di un tono differente, una carta da parati e, perché no, un bel quadro.
Il segreto, specialmente in questo caso, è essenzialità, minimalismo. Una camera da letto piccola in ordine risulta più spaziosa.
Se la vostra camera ha un soffitto molto alto, si può anche optare per un soppalco dove andremo a posizionare il letto. In questo modo avrai recuperato ulteriore spazio.
Letto contenitore
Sicuramente in una camera da letto piccola lo spazio è da recuperare in ogni modo, anche attraverso l’arredo. Quindi meglio scegliere un letto contenitore e rifinirlo come desideriamo.
Qui ci sono due possibili soluzioni:
1) scegliere un letto con comodini integrati (come la foto dell’articolo, in cui è il modello Fusion di Tomasella)
2) scegliere il letto contenitore infinity di Noctis col sistema pop-up, di cui ne abbiamo parlato in questo articolo.
Armadio
A seconda dello spazio e della piantina della tua camera da letto sarà possibile tirare fuori un armadio con ante scorrevoli o, qualora lo spazio a disposizione fosse limitato, sfruttare armadi a ponte.
Specchi
Lo sappiamo bene e quello che valeva per dare profondità ad un soggiorno piccolo (di cui ne ho parlato in un mio articolo), vale anche per la camera da letto. Gli specchi possono aiutarci ancora di più nel dare profondità e far ingrandire gli spazi. Bisogna solo prestare attenzione al riflesso della luce solare, e posizionarlo in modo che non accechi.
Arredare una camera da letto piccola
Questi sono alcuni suggerimenti in linea di massima per arredare una camera da letto piccola. Prestare attenzione alla scelta dell’arredo, non solo in termini di stili ma proprio di funzionalità è importante soprattutto se i mq non sono dalla nostra parte.
Sicuramente a seconda della tua casa e soprattutto del tuo stile, sarà possibile realizzare un progetto ad hoc.
Se hai bisogno di qualche consiglio, scrivici. Il nostro interior designer sarà felice di aiutarti e di chiarire tutti i tuoi dubbi.

Per tutti “Filly”. Datele un buon libro e un bosco e la farete felice. Filly ama farsi lunghe passeggiate e adora gli animali, specialmente il suo Husky Siberiano “il duca Hans”. Ha la passione per la cucina e ultimamente il pollice verde (o meglio…ci prova!)