
Come arredare una camera da letto
Un luogo che ci accoglie a seguito di una lunga giornata, dove poter ricaricare le nostre “batterie” e dove essere noi stessi.
La camera da letto, soprattutto in fase di progettazione, non ricopre lo stesso interesse di una cucina, ma ciò non toglie che ci sono delle piccole diritte che possono aiutarci. Non parlo di stile, quello seguirà i tuoi gusti personali, ma vediamo insieme qualche chicca su come arredare una camera da letto.
Tipologie di letto
Quando dobbiamo scegliere la tipologia di letto per la nostra camera, oltre al gusto personale dobbiamo considerare lo spazio a disposizione. Se è ridotto meglio ricorrere a letti contenitori, le cui caratteristiche e modelli ne ho parlato approfonditamente in un altro articolo.
Il letto può essere a sua volta imbottito o in legno o un mix tra i due. Anche se poco in voga, si possono trovare anche letti in ferro battuto.
Cosa principale del letto è il materasso, da scegliere con attenzione. Il metro di giudizio non dovrà essere il prezzo bensì il nostro benessere. Per esempio, se acquistassimo un letto di design scegliendo però un materasso economico, ne risentirebbe ugualmente il nostro confort e il nostro riposo. Alla fin fine… noi dormiamo sul materasso e non sul letto!
Idee per arredare una camera da letto
Per realizzare la nostra camera da letto bisogna avere le idee ben chiare.
Per tale motivo abbiamo raccolto alcuni spunti che possono aiutarti a realizzarla.
Una pittura particolare o una carta da parati posta dietro al letto, darà maggior personalità alla stanza. Puoi arricchirla con complementi, tende, cuscini di varie tonalità (come in foto) per dare un tocco di colore.
Comò e comodini potranno essere coordinati o diversi, capienti o sospesi, o ancora potrai creare un’unica composizione ad angolo con la testiera del letto. Un’ altra soluzione è quella di letto con testata boiserie, imbottita o in legno, che da infinite interpretazioni alla testata del letto.
Di qualunque stile e tipologia esistono una infinità di modelli e finiture, perciò la tua camera da letto sarà tutta da comporre.
Dell’armadio fondamentale è la sua capienza. Potrà essere ad ante scorrevoli, battenti o complanari. All’interno potrai inserire una tv, una cassettiera, porta cinture, porta cravatte, porta gioie, o il “servetto” per agevolarti nella scelta del tuo prossimo outfit. Solo se disponi dello spazio sufficiente sarà possibile ricavare una cabina armadio.

https://www.fazzini.net/portfolio_page/armadio-tv-4-ante-mod-jolly-art-ld-90-01-frassino-magnolia-e-tabacco-a-poro-aperto/
Se però ti piace avere delle porte in vetro, come se fosse una cabina armadio, ma lo spazio purtroppo non te lo consente, potrai creare con il cartongesso le due estremità dell’armadio e inserire delle porte in vetro e interamente realizzerai una boiserie. Questo creerà l’effetto cabina armadio… senza tanti metri quadrati.
Come arredare una camera da letto piccola
Sebbene lo spazio per arredare una camera da letto piccola sia ridotto, è possibile comunque andare a personalizzare gli spazi dando sfogo alla nostra creatività.
Per i colori sulle pareti meglio se chiare così da non appesantire l’ambiente. Un’altra soluzione è, come visto anche nell’articolo su come rendere un soggiorno più profondo, è adoperare gli specchi che riflettono la luce, prestando però attenzione a non far riflettere e abbagliare.
Meglio evitare letti con testate troppo spesse, è preferibile un sistema boiserie in quanto occupa meno spazio.
La tv potrà essere inserita all’intero dell’armadio (come abbiamo già visto) o all’interno della specchiera.

Un esempio di specchio che all’occorrenza diventa TV. Fiam Italia, https://www.fiamitalia.it/it/specchi-tv/mirage-tv
Come arredare una camera da letto: 4 errori da evitare
- Riempire troppo la stanza lasciando poco spazio per il passaggio
- Punti luce difficili da raggiungere
- Televisore posizionato in modo sbagliato
- Non inserire una poltroncina o pouff dove appoggiare i vestiti
Ora tocca a te scegliere come arredare una camera da letto e metterci il tuo tocco personale.
Se hai bisogno di un consiglio o vorresti progettarla con noi, scrivici pure, saremo felici di aiutarti.

Per tutti “Filly”. Datele un buon libro e un bosco e la farete felice. Filly ama farsi lunghe passeggiate e adora gli animali, specialmente il suo Husky Siberiano “il duca Hans”. Ha la passione per la cucina e ultimamente il pollice verde (o meglio…ci prova!)