Pro inimicus sapientem an, ad cibo velit mollis mei, ne vim adhuc gubergren. Vis no intellegebat voluptatibus, vim an partem admodum copiosae.
Instagram

620 Eighth Avenue, New York, 10018.

info@all4home.theme

+(1) 212-556-3622

Blog

HomeBTD CrewCome organizzare la valigia
come-organizzare-la-valigia

Come organizzare la valigia

Organizzare una valigia per le vacanze, che si tratti di un weekend, una settimana o un mese, merita il suo tempo.

Che significa?
Un gran bel no alle valigie veloci, della sera prima.

Chi ha già letto qualche nostro articolo sa che andiamo matt* per le to do list, che si tratti di una lista della spesa o di una lista di priorità della routine, noi viviamo di liste. Ci permettono di organizzarci meglio e trovare il giusto tempo per ogni attività, anche nell’organizzazione della valigia, è una regola facilmente applicabile in più ambiti. Basta un foglio e una penna o anche una semplice nota sul cellulare, per segnare ogni punto e non perdersi nulla.

COSA METTERE IN VALIGIA

Parti dall’essenziale, elimina tutto ciò che è superfluo. La valigia, che si tratti di un viaggio in auto o in aereo, deve contenere il giusto ed essere il più leggera possibile. La mia casa al mare è un quarto piano senza ascensore, altro che supplemento del bagaglio, arrivavo a casa quando i miei erano pronti per ritornare in paese.

L’essenziale, si, hai capito bene. Conta i giorni e programma la vacanza tipo, gli imprevisti ci sono e devono esserci, ricorda che sei in vacanza e devi seguire solo quello che ti chiede il tuo corpo, nulla di più. Una settimana di tramonti o di albe, un mese di mare o escursioni, cosa desideri davvero? Cosa farai?

Prepara i tuoi outfit, quelli veri, non quelli che “no, questo sicuro lo metto” e poi non uscirà nemmeno dalla valigia. Pensa alla comodità, cerca di indossare le scarpe più ingombranti per partire e no, se si tratta di una vacanza al mare, evita quegli stivali, non li metterai!
Un paio di scarpe comode, per le passeggiate, un paio da sera e ovviamente le ciabatte per il mare e quelle per la casa. I costumi, così come i vestiti, selezionali. Non portarli tutti, non li indosserai. T-shirt, gonne, pantaloni, evita doppioni o outfit improponibili, vai in vacanza non ad una festa in maschera.

Il beauty-case meriterebbe un discorso a parte, ma proviamo a riassumere insieme.
Pensa prima di tutto alla tua pelle, protezione, abbronzante, crema idratante, detergente, siero, doposole e via così. In base ai giorni, cerca di servirti di dispenser adatti. Non portare con te intere lozioni, se sai che ne userai 1/4.
Trucchi, gli essenziali. Illuminante, che risalti l’abbronzatura. Palette ombretti, per le tue serate. Due rossetti, i tuoi preferiti e l’immancabile mascara. Anche in questo caso, una piccola pochette basterà.

Elettronica, caricatori, tablet, pc, macchina fotografica, porta solo quello che pensi ti tornerà utile. Io ho la fortuna di poter lavorare ovunque io mi trovi, così il pc mi accompagna nei miei lunghi viaggi. Nel caso di un weekend, il telefono è abbastanza. Ricorda che la vacanza è fatta per rilassarti dopo un anno di lavoro, per ricaricarti in vista del rientro. Non strafare e goditi ogni singolo momento.

Libri, ultimi, ma sempre primi nella mia lista. Se ami rilassarti con una buona lettura, i libri restano un’immancabile in valigia. Quest’anno, per Natale ho ricevuto il Kindle, anche se sono un’amante della carta, lo trovo piuttosto comodo. Soprattutto per i miei viaggi in treno o le letture serali. Il Kindle ha alleggerito di tanto la mia valigia. Lo scorso anno c’erano più libri che vestiti.

COME ORGANIZZARE LA VALIGIA

Prepara tutti gli outfit, beauty-case e il resto sul letto o sul tavolo, ancora una volta chiediti se è tutto necessario. La lista degli essenziali, a questo punto, va ricontrollata, così da non rischiare di dimenticare qualcosa o di portare più di quanto previsto.

 

lista-cosa-mettere-in-valigia

Clicca sulla lista così da poterla salvare e stampare! 🙂

 

Sistema tutto così da rendere più semplice il disfare la valigia. C’è che preferisce fare di tutto l’occorrente rotoli e rotolini, chi come me, piega e basta come in un cassetto. Dividi tutto quello che sono creme e profumi dal resto, mi è capitato durante un viaggio di perdere un profumo intero tra i vestiti e non te lo consiglio!

 

COME ORGANIZZARE LA VALIGIA PER UN WEEKEND

Staccare la spina e fuggire per pochi giorni, sei pront*?
Una piccola valigia, leggera, ma anche uno zaino, soprattutto se passerai un giorno (lo faccio sempre) in giro per il paese/ la città. Più lo zaino è leggero, più amo dove mi trovo. Staccare la spina per qualche giorno significa alleggerirsi dalle sensazioni negative, dalla pressione della routine e godersi il momento.

Pensa al tempo che passerai fuori casa, quando è prevista la partenza? Quando il rientro?
Solitamente i miei weekend ed un po’ per tutti, iniziano di venerdì in prima serata e terminano la domenica pomeriggio/sera.

Il weekend si inaugura con l’outfit della partenza, comodo ma anche carino da fermarsi a cena. Il sabato, a seconda del posto, prevede due outfit e la domenica proprio come il venerdì, preferisco un outfit che sia comodo per il viaggio ma anche carino da pranzo fuori.

Cosa metto nel mio zaino?
Il necessario per due notti, dallo spazzolino alle ciabatte, i vestiti del sabato e quello per la domenica, piccolo beauty con tutto il necessario, caricatore e via. Preferisco dividere di solito il tutto in due borse, uno zaino di cui posso servirmi anche al mare o in gita e una borsa più piccola per un’uscita serale, mi aiuta a dividere anche il necessario, dai vestiti al portafogli.

LASCIA UN PO’ DI SPAZIO PER IL RITORNO

Ogni volta che si parte, o meglio, ogni volta che si torna a casa, l’idea è quella di portare un pezzo del viaggio con noi, spesso attraverso i souvenir. Eppure, nella maggior parte dei casi ci ritroviamo con una valigia piena e supplementi in vista. La soluzione esiste, ma credo ti farà strizzare un po’ gli occhi, pensa alla tua valigia, quella che ora ti accingi a preparare e lascia libero almeno il 20%. Non è un’impresa impossibile e soprattutto ti ringrazierai.

Organizzare una valigia significa tener conto del necessario, ma soprattutto del tipo di viaggio o della vacanza che stiamo per fare. Partire per Amalfi e tornare senza nemmeno un simbolo da tenere in casa è un peccato per me.

Considera il necessario, così come per i viaggi più lunghi, riempire la valigia con cose che già sappiamo che non indosseremo è inutile e stancante, anche se il tuo lui è super gentile e si fa carico di tutti i pesi.

Buone vacanze dalla BTD Crew!

No Comments

POST A COMMENT