
Decorare casa per Natale
63 Giorni a Natale, gli elfi sono nel pieno del lavoro e Babbo Natale è pronto a volare sui tetti, ma tu hai già deciso come decorare casa?
C’è chi vede ancora troppo lontano questo magico periodo e chi ha già inserito nel carrello luci nuove e palline personalizzabili. Nel suo ultimo articolo Filly ha parlato dei nuovi trend natalizi e ci ha fatto entrare nella sua dolce casa, se non l’hai ancora letto, passa da lì!
Natale è magia e condivisione, il primissimo consiglio che posso darti è: decora casa da sola, ma sogna con qualcuno. Mi spiego meglio: c’è chi ama condividere questo momento come l’inizio della festa e chi preferisce procedere da sola perché più organizzata o concentrata.
Non voglio stravolgere le tue abitudini, quindi inizia pure la tua lista tra alberelli e nuove decorazioni Natalizie, ma condividi l’addobbo dell’albero o magari la progettazione del presepe. Da quando ho memoria, mamma e mia sorella maggiore organizzavano tutte le decorazioni in casa e alla fine addobbavamo l’albero tutte insieme, non senza nodi alle luci o battibecchi. Oggi, la famiglia si è allargata, ma per ogni Natale c’è un giorno di caos dedicato agli addobbi, sorelle e nipotini, tutti lì per la magia.
Sei pronta a dare una nuova atmosfera a casa tua? Si, ma quando?
A Novembre il Natale lo cominci a sentire nell’aria, molti iniziano in questo mese le decorazioni, altri l’inizio del magico mese, altri ancora attendono da tradizione l’8 dicembre. In qualunque momento tu voglia iniziare, è bene trovarsi preparati!
Inizia a dare una controllata approfondita a quello che già hai in casa, riapri gli scatoloni di Natale e pensa a quante cose puoi realizzare con quello che già hai, a meno che proprio quest’anno tu non abbia voglia di rivoluzionare i colori del tuo Natale, in quel caso ti occorrerà una bella lista di priorità o finirai per comprare tutto e niente. I negozi in paese sono già pieni di decorazioni, potresti sfruttare già il tuo prossimo giorno libero!
Sobrio o sfarzoso, piccolo o grande, Natale inizia dall’ingresso di casa, o poco prima. Già sulla porta si annuncia che la magia è arrivata, con il vischio, simbolo di buona fortuna. Un tappeto a tema, ma anche fuoriporta e campanellini.
Per chi ama il fai da te, questo è il momento di dare sfogo alla fantasia con ghirlande realizzate a mano, fatte di rametti, pigne e nastri.
Pupazzi di neve, Babbo Natale, alberelli, stelle, candele e luci riempiono la casa tra un Jingle Bells e Michael Bublè. Anche il divano cambia colore, tra copridivani e cuscini a tema.
L’immancabile albero di Natale, fatto di luci e palline, tradizionali o personalizzate, con foto, nomi, la neve e i pacchetti regalo.
UN’IDEA PER NATALE
Ero poco più che una bambina quando ad un pranzo di famiglia qualunque proposi un’idea che pensavo nessuno avrebbe mai accettato. Erano anni che il Natale si era un po’ spento, chi portava la magia del Natale non c’era più e tutti sembravano troppo grandi per sognare. La mattina di Natale sembrava quasi un giorno qualunque e un regalino per i più piccoli strappava qualche sorriso. Così, proposi la mia idea.
Una riunione di famiglia per il Natale, 8 nomi, un sorteggio e un sorriso. Da quell’anno, credo fosse il 2013, ognuno di noi, piccoli e grandi, trovano un piccolo grande regalo sotto l’albero. Un pensiero, un’idea che ci ha ridato un bel po’ di sorrisi e tante risate.
Hai ancora un po’ di tempo per pensare alle decorazioni, ma speriamo di averti fatto sentire un po’ di Natale in anticipo!
Seguici sui social per non perdere la magia,
lascia un like all’articolo se ti é piaciuto!
A presto! 🙂

Zayra ama tutto ciò che è il mondo digitale e la scrittura. E’ amorevole e super timida (infatti per convincerla a fare questa foto che vedete c’ha messo un bel po’!) ma quando scrive ti fa davvero vivere delle esperienze surreali.