Pro inimicus sapientem an, ad cibo velit mollis mei, ne vim adhuc gubergren. Vis no intellegebat voluptatibus, vim an partem admodum copiosae.
Instagram

620 Eighth Avenue, New York, 10018.

info@all4home.theme

+(1) 212-556-3622

Blog

HomeInterior DesignL’arredamento secondo il Feng Shui

L’arredamento secondo il Feng Shui

Una sera, davanti allo specchio della mia camera da letto, mi sono ritrovata a pensare all’inquietudine che mi desse il mio riflesso nella notte.

Questo non è l’inizio di un film horror, cari lettori potete tranquillizzarvi e scoprire cosa si nasconde dietro questo Incipit così inquietante.

Il giorno seguente, ho iniziato a ricercare se la mia sensazione potesse ricollegarsi a qualcosa di realmente esistente, ho scoperto così il Feng Shui.

 

Ho iniziato questa lettura, in giro per il Web, sempre più appassionante, ritrovandomi concetti che avevo sempre adottato inconsapevolmente e alcuni che mi hanno lasciato a bocca aperta.

 

Se vi ho lasciato almeno un po’ di curiosità, vi consiglio di leggere qualche altra riga e condividere questo articolo con la persona con cui condividete o condividete casa.

Il Feng Shui è una disciplina orientale che risale a cinquemila anni fa, con l’obiettivo di stabilire armonia tra le persone e l’ambiente.

Una disciplina che lascia alcuni consigli, o forse regole, per arredare gli spazi.

 

Minimalismo

Riassumo così una delle prime regole che mi ha colpito, la mia mente è finita in quei film giapponesi dove armadio, letto e tavolo si fondevano, sparivo e spesso si ritrovavano nella stessa stanza.

Secondo il Feng Shui, ogni elemento superfluo deve essere eliminato, lasciando quanto più possibile lo spazio libero, per consentire all’energia positiva di scorrere più facilmente. In più è bene mantenere l’ordine, che facilita il flusso di energie positive.

 

ARREDARE LA CUCINA

I mobili e gli elettrodomestici devono tenere in considerazione la natura:

forno e fuochi distanti da lavastoviglie e frigorifero, in quanto simboleggiano fuoco ed acqua, va bene anche se separati da dispense.

Il legno è uno degli elementi preferiti dal Feng Shui, in quanto capace di donare energie positive.


ARREDARE IL SOGGIORNO

Il divano è il cuore del soggiorno, possibilmente deve essere dai richiami tondeggianti, come ogni oggetto presente, simbolo di armonia. Va posizionato alla parete, preferibilmente opposta alla porta. Anche qui, è consigliato arredare con materiali naturali come il legno.

Inoltre (una delle cose in cui più mi ritrovo) è introdurre piante nell’arredamento, la presenza di piante in casa, come già aveva scritto Filly qualche mese fa, può portare energia positiva all’ambiente.

 

ARREDARE LA CAMERA DA LETTO

Arriviamo al motivo per cui ho iniziato a spulciare in giro notizie sul Feng Shui,

l’arredamento per la Camera Da Letto.

 

  1. La Camera da Letto deve essere la più lontana dalla porta d’ingresso
  2. Il Letto deve essere posizionato contro una parete, possibilmente lontano dalla porta
  3. Prediligi forme morbide e gentili, per cassettiere e lampade
  4. Meglio optare per luci calde e soffuse, evitando lampadari che puntano direttamente sul letto
  5. Tieni fuori dalla camera da letto la tecnologia
  6. Evita gli specchi, soprattutto quelli che proiettano il tuo riflesso mentre dormi.

In molti sanno che sono in procinto di arredare la mia nuova casa, chissà forse terrò davvero in considerazione questa disciplina orientale, sarà che mi intriga tutto quello che è orientale, sarà che in molti punti mi ci ritrovo.

 

Mi piacerebbe sapere che ne pensate!

 

Ci vediamo nei commenti o sui social.

 

A presto,

Zayra

 

FONTI: 

  1. https://www.westwing.it/inspiration/arredamento/stili/feng-shui/
  2. https://www.ioristrutturoearredo.it/progettare/arredamento-feng-shui-casa-regole-e-consigli/#:~:text=L’arredamento%20Feng%20Shui%20richiede,il%20fluire%20delle%20energie%20positive.
No Comments

POST A COMMENT