Pro inimicus sapientem an, ad cibo velit mollis mei, ne vim adhuc gubergren. Vis no intellegebat voluptatibus, vim an partem admodum copiosae.
Instagram

620 Eighth Avenue, New York, 10018.

info@all4home.theme

+(1) 212-556-3622

Blog

HomeZona GiornoScavolini è “la più amata dagli italiani”?
cucina scavolini formalia

Scavolini è “la più amata dagli italiani”?

Alzi la mano chi non conosce o non hai mai sentito almeno una volta nella sua vita il brand di cucine Scavolini!!!

La Scavolini è l’azienda di cucine più conosciuta in Italia e deve il suo successo non solo alla qualità dei prodotti ma anche alla lungimiranza dei fondatori che hanno sempre investito nei più disparati sistemi di comunicazione. Basti pensare alle intramontabili pubblicità televisive con la mitica Raffaella Carrà prima e la Cuccharini poi dove si concludeva con una frase che ormai chiunque associa a Scavolini, ovvero “la più amata dagli italiani”.

Ma è davvero così?

Questo “motto” è veritiero, perché Scavolini raggiunse ben presto il primo posto tra i rivenditori di cucine superando altre aziende come Salvarani, Snaidero, Berloni nate prima di lei. 

Oggi Scavolini resta tra i primi 3 produttori di cucine per fatturato in Italia, dopo aver raggiunto e mantenuto il podio per 25 anni.

 

Caratteristiche  

Parliamo di qualità, che come BTD ci interessa in modo particolare. Scavolini è da sempre sinonimo di prodotto di qualità ed è l’unica azienda di cucine a dare 10 anni di garanzia sui mobili e ferramenta (braccetti, cerniere e guide dei cestoni) e 5 anni di garanzia su tutti gli elettrodomestici. Tutto questo GRATUITAMENTE.

Spesso mi si chiede “meglio Scavolini o Lube?” “Meglio Scavolini o Veneta cucine?”. Sinceramente, senza parlare della qualità del prodotto, è meglio metterla sul piano di “quale azienda, a parità di progettazione ed elettrodomestici, mi fa stare più tranquill* da qui a 8 anni che dovrò sostituire una cerniera?”.

Con l’evolversi del mercato del mobile, abbiamo assistito all’evoluzione anche di Scavolini, la quale ha creato nuove offerte.

Nasce da qui Scavolini living e Scavolini bagno, fino ad arrivare ad oggi con le ultime novità di sistemi di armadiature e cabine diventando Scavolini casa.

Parliamo ora invece delle cucine, vero core business dell’azienda. 

 

Cucine Scavolini

Scavolini ha sempre scelto per la sua produzione materiali atossici, riciclabili e a favore dell’ambiente, riuscendo ad avere per prima le certificazioni più importanti. Questo sta ad indicare sicuramente l’impegno dell’azienda non solo a garantire un prodotto di qualità, ma anche a rispondere a temi sociali ed ecosostenibili.

In termini di estetica offre moltissime possibilità di composizione, quindi uno stesso modello può diventare più contemporaneo o più moderno, a seconda delle finiture che si scelgono. In questa macro categoria rientrano modelli come la cucina in collaborazione con Diesel, dai tratti industrial o la DeLinea che con le sue basi da 80cm e l’assenza di maniglia crea una cucina dal forte impatto scenico. Altre cucine super conosciute sono la LiberaMente, la Carattere, la MIA di Cracco, la Motus, la Formalia e tante altre.

Scavolini Easy

Scavolini Easy si tratta della prima fascia di cucine firmate dall’azienda: prezzi contenuti, meno finiture disponibili (massimo 2-3 colorazioni), meno componibilità e un’anta spessore 18mm mentre le cucine Scavolini (quelle di cui abbiamo parlato sopra) sono caratterizzate da un anta 22mm . In questo gruppo ritroviamo la Colony, la Family, l’Urban & Urban Minimal.

Scavolini Basic

Componibilità e design sempre a prezzi contenuti. La fascia di prezzo successiva all’Easy è la Basic. La differenza sta nella maggiore scelta delle finiture (rispetto all’easy) e maggiori possibilità compositive. Anche per la Scavolini Basic l’anta ha uno spessore di 18mm rispetto alle restanti cucine Scavolini. In questa categoria troviamo modelli come l’Evolution, la Sax e la Madelaine.

Per concludere

A parità di composizione, elettrodomestici e top da cucina è bene sempre creare una duplice progettazione: da una parte una cucina Scavolini (quelle del primo gruppo, per intenderci) e una Easy o Basic. Questo perchè molte volte mi capita che la differenza di costo  è veramente minima ed è giusto che il cliente conosca la possibilità che magari con 300€ in più può avere a disposizione più colori, più materiali…insomma, più possibilità di scelta e un’anta più spessa!

Iscriviti alla newsletter e riceverai il nostro ebook “Che cucina fa per te” gratuitamente, dove ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere quando acquisti una cucina e la progetti (incluso il budget medio delle aziende di cucina italiane).

 

Se hai bisogno di una progettazione, sono qui a tua disposizione! Puoi approfittarne sia per una consulenza gratuita, sia per richiedere una progettazione con preventivo. Qui trovi i servizi della BTDCrew

No Comments

POST A COMMENT