
Snaidero: novità 2022
La Snaidero è ad oggi l’azienda più storica italiana (di cucine). Con oltre 75 anni di attività ha caratterizzato la storia del design del mobile italiano ed internazionale. Snaidero è infatti presente in oltre 86 Paesi del mondo.
Le prerogative della Snaidero sono sempre state quelle di fornire cucine componibili, di design e di qualità, anticipando spesso le tendenze di mercato e creando modelli unici ed iconici grazie alla collaborazione di grandissimi architetti e designer come Gae Aulenti, Virgilio Forchiassin, Angelo Mangiarotti, Paolo Pininfarina e tanti altri.
Da queste collaborazioni sono nati modelli iconici. Un esempio è la cucina Ola, ancora in commercio, disegnata da Pininfarina nel 1990, oggetto poi di un restyling nel 2010, diventando così Ola 20.
Caratteristiche Snaidero
La caratteristica di questa azienda di cucine, oltre alla componibilità di cui abbiamo parlato in precedenza. è quella di avere una modulistica particolare che si adatta non solo al mercato italiano ma anche a quello internazionale. Infatti sia la profondità che l’altezza dei moduli sono maggiori rispetto allo standard di altre aziende, ciò si traduce in maggiore capienza.
Particolare importanza viene data alla qualità delle casse dei mobili usando le migliori sul mercato e alla qualità della ferramenta come cerniere, cestoni interni, attaccaglie e così via.
Tutto questo dà vita alla qualità Snaidero, che da sempre si contraddistingue come un’azienda di fascia alta per la percezione del brand e della sua qualità ma con dei prezzi di azienda medio alta.
Snaidero sta investendo molto sull’innovazione e la ricerca. Frutto di questo percorso cominciato da oltre 5 anni sono i modelli Vision e Link.
Modello Vision
La Vision, come si può intuire dalle sue linee, è un progetto futuristico nato dalla collaborazione con Pininfarina. La protagonista di questa cucina è l’armonia che, grazie a forme curve, alla maniglia dell’anta integrata, a giochi geometrici e luci led le conferiscono un tocco simmetrico ma dal design forte.
Modello Link
Il modello Link è un progetto basato sull’uso di nuovi moduli componibili ed una nuova gola con maniglia con taglio a 37° . Come dice la parola stessa “link” che significa connessione, non esistono più spazi da dedicare alle singole attività, ma tutto diventa “connesso” e va a creare una nuova idea di spazio domestico.
Snaidero novità 2022
Abbiamo visto quelle che sono le caratteristiche di questa azienda, ora passiamo a scoprire un po’ quelle che sono le novità che ci aspettano per il 2022:
- la creazione della nuova modulistica da 75 cm con i vari moduli intermedi (come quelli da 105) nata dall’esigenza di armonia e simmetria resasi necessaria dopo l’avvento del frigo incasso da 75 cm e il forno da 75 cm. Questi nuovi moduli vanno a creare un equilibrio tra i volumi.
- Nuovo sistema integrato per l’illuminazione dotato di app così da poter controllare comodamente le luci e la loro gradazione direttamente dal nostro Smartphone .
- Interno dei mobili senza preforature e tappini così da risultare completamente “puliti”.
- Introduzione dello Sliding Top e cioè di un top per isole e penisole scorrevole, in questo modo può essere utilizzato sia come snack che come piano d’appoggio per la cucina.
- Introduzione di un nuovo piano da lavoro con profilo a 37° con illuminazione integrata nel bordo, creando un effetto scenografico unico e al tempo stesso pratico in quanto illumina i cassettoni che si aprono.
N.B. questo sistema è stato brevettato da Snaidero e pertanto può essere usato anche per piani da lavoro in grés.
Queste sono le novità e le caratteristiche di Snaidero in programma per il 2022. Se hai un progetto o ne vorrei realizzare uno per la tua cucina, contattaci per una progettazione, saremo felici di aiutarti.

Detto anche “Peppì“. Cresciuto a pane e “mobili“ nella falegnameria di suo nonno nel negozio storico di famiglia.. Ama viaggiare, il Napoli, guardare le formula 1 e soprattutto provare diversi ristoranti e pizzerie (…è proprio un buongustaio!).