Pro inimicus sapientem an, ad cibo velit mollis mei, ne vim adhuc gubergren. Vis no intellegebat voluptatibus, vim an partem admodum copiosae.
Instagram

620 Eighth Avenue, New York, 10018.

info@all4home.theme

+(1) 212-556-3622

Blog

HomeInterior DesignUhim Design: quando un oggetto racconta storie e magia.
uhim design complementi d'arredo artigianali

Uhim Design: quando un oggetto racconta storie e magia.

Il mondo é cambiato, il digitale ci ha messo a disposizione un’infinità di conoscenze che non basterebbe una vita per impararle tutte.

Quante volte ci siamo detti: avrei bisogno di un giorno in più per fare tutto quello che vorrei davvero fare?

Ecco, questa è stata una delle prime cose che ci ha colpito di Vittoria, la protagonista di BTD Craft per il mese di Maggio, un vulcano di idee pronta ad imparare e a realizzare tutto con le proprie mani.

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Vittoria, fondatrice di Uhim Design.

 

Vittoria, parlaci un po’ di te.         

Sono cresciuta in un paese nella provincia di Napoli, a Nola. Sono da sempre innamorata del Design in tutte le sue forme, così ho scelto un percorso di laurea che mi permettesse di approfondire questa mia passione, mi sono laureata in Design e Progettazione all’Universitá Vanvitelli di Aversa e successivamente ho frequentato il Master al Politecnico di Torino. Poco dopo ho iniziato a lavorare per piccoli studi di architettura.

 

Come e quando nasce l’idea di fondare UHIM?

Alla fine del 2020 mi sono imbattuta in una campagna pubblicitaria che mi ha molto colpita, raccontava della resina e così, ho iniziato a ricercare ed approfondire la potenza di questo materiale che mi aveva rapita.

Il 2020 è stato un anno particolare per tutti, ma molti sono riusciti a trovare quel tempo che tanto cercavano, così è stato per me, che ho trasformato la mia cucina in un piccolo laboratorio artistico.

Ho iniziato proprio con la resina, che mi ha permesso di creare i primi prodotti UHIM.

 

UHIM DESIGN: Come nasce il nome

Il nome UHIM è nato per caso, cercavo un nome semplice, breve, che potesse essere ricordato facilmente. UHIM deriva da WHIM in inglese significa “sfizio”, più di un gioco, più di un desiderio, così ho ripreso quel suono e l’ho trasformato in UHIM DESIGN.

 

A cosa ti sei ispirata per la tua collezione?

La mia collezione è interamente ispirata alla natura, come potete notare dai prodotti.

Non esiste musa migliore che quello che abbiamo a disposizione in questo mondo.

 

Come vengono realizzati?

La resina è un materiale complesso da lavorare, ci vuole pazienza e una certa manualità. Bisogna far attenzione alla temperatura dell’ambiente e soprattutto alla possibilità delle bolle, che rischia di rovinare il prodotto.

Un materiale in continuo movimento, trasparente, infatti grazie ai pigmenti e coloranti può prendere il colore che desideriamo e si possono creare tantissimi effetti, anche l’effetto marmo, chiaramente le venature non possono essere controllate, essendo appunto un materiale in continuo movimento, questo fa sì che si ottengano venature diverse, uniche e irripetibili, per ogni prodotto. Una volta preparata la miscela per lo stampo, si fa riposare almeno 12 h per consentire una perfetta asciugatura.

uhim design

Che materiali utilizzi e perchè?

La resina, come dicevo, è stato il primo materiale con cui ho iniziato a lavorare. Ho avuto modo di sperimentare l’argilla, il cemento creativo, ma sentivo forte l’esigenza di avvicinarmi a qualcosa di sostenibile, per proporre a chi mi segue non solo un prodotto artigianale ma anche eco-friendly. Così, ho iniziato a lavorare la Jesmonite, una resina ecologica, che ha una base colorata (bianco “sporco) e che con l’uso di coloranti, porta alla creazione di oggetti dai toni pastello, a differenza della resina che di base è trasparente.

 

Com’è stato creare prodotti da zero?

Creare prodotti da zero è una bella soddisfazione, io mi aiuto con alcuni stampi in silicone che mi consentono di ottenere le forme desiderate e diciamo che questa è la prima parte del lavoro: la selezione degli stampi e delle idee.

Poco tempo fa, ho ricevuto in regalo una stampante 3D e mi piacerebbe approfondire la progettazione, per creare stampi da zero e realizzare qualunque idea mi passi dal cuore.

uhim design busto donna

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

In primis, vorrei rafforzare l’identità di Uhim, attraverso contenuti social e perchè no, raccontando le mie creazioni. Vorrei creare qualcosa di memorabile.

Amo creare e l’idea di far entrare a casa delle persone un po’ di magia, mi rende felice.

 

Come tutte le bambine, da piccola amavo pasticciare e creare pozioni magiche, mi rendo conto che quella bambina è ancora dentro di me e mi suggerisce ottimi pasticci, di magia e passione.

Non so dove mi porterà il futuro, spero che Uhim Design possa crescere sempre di più, conservando la sua magia.

La soluzione al regalo perfetto, come se un “semplice” oggetto possa raccontare una storia, o meglio, un segreto.

 

No Comments

POST A COMMENT